Tavola Rotonda: La gestione dei finanziamenti garantiti dallo Stato.
Tavola Rotonda: La gestione dei finanziamenti garantiti dallo Stato.
Lo scorso 1 marzo 2024 l’avv. Luca Filipponi ha partecipato in qualità di relatore alla Tavola Rotonda organizzata da LCA Studio con oggetto “La gestione dei finanziamenti garantiti dallo Stato”, organizzata dallo LCA Studio Legale di Milano: https://www.lcalex.it/la-gestione-dei-finanziamenti-garantiti-dallo-stato/
I temi trattati dall’avv. Filipponi sono stati:
a) le problematiche sottese alla concessione di nuova finanza da parte del sistema bancario nel procedimento di composizione negoziata della crisi d’impresa, nonché nelle procedure di concordato in continuità e negli accordi di ristrutturazione, con particolare riferimento agli artt. 16.5, 18.5, 64, 94 bis, 99 e 101 del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza;
b) le novità in tema di concessione abusiva di credito, a seguito della sentenza della Corte di Cassazione Civile n. 18610/2021, successiva ordinanza interlocutoria n. 31389/2022 e relativa sentenza n. 29840/2023, soffermandosi in particolare sulla necessaria prova del nesso di causa tra la condotta illecita della banca e il danno lamentato;
c) l’auspicio dell’introduzione nel correttivo al C.C.I.I. di norme di armonizzazione tra la disciplina di Vigilanza Prudenziale e la Direttiva Insolvency (n. 1023/2019), finalizzata a rimuovere gli ostacoli che allo stato non consentono agli istituti bancari di fornire supporto finanziario alle operazioni di ristrutturazione.
L’occasione ha consentito di approfondire tematiche di grande attualità, riguardanti la gestione dei crediti bancari assistiti da garanzia Statale, di notevole impatto sia in ambito di composizione negoziata che nelle procedure concorsuali, stante il particolare privilegio che assiste il credito conseguente alla surrogazione dello Stato. Il confronto con i relatori ha portato ad una maggiore consapevolezza dei risvolti problematici della materia, in attesa delle auspicate Linee Guida di comportamento di MCC.
Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.